Tristano Codignola Educazione Democrazia Socialismo

Tristano Codignola Educazione Democrazia Socialismo

21.00

Disponibile

Tristano Codignola mostrò particolare attenzione ai temi della scuola e dell’educazione. Il suo interesse divenne impegno politico quando assunse l’incarico di responsabile del settore scuola del PSI sul finire degli anni Cinquanta. Dal 1959 al 1976 si impegnò nell’elaborazione e nel tentativo di realizzare una riforma complessiva del sistema di istruzione e formazione, in un più ampio progetto di trasformazione democratica e tendenzialmente socialista.

Disponibile

Descrizione

Tristano Codignola ha mostrato attenzione ai temi della scuola e dell’educazione durante la sua militanza nel Partito d’Azione. Negli anni Cinquanta, il suo interesse divenne impegno politico quando assunse l’incarico di responsabile del settore scuola del PSI. La direzione craxiana, opposta alla sua “alternativa radical-riformatrice”, lo allontanò da questo incarico.
Dal 1959 al 1976, si impegnò nell’elaborazione di una riforma del sistema di istruzione e formazione. Questa riforma faceva parte di un progetto di trasformazione democratica e socialista. La scuola pubblica, come parte integrante, poteva anticipare gli esiti di questa prospettiva. La scuola pubblica doveva diventare un luogo di formazione critica e di educazione all’autogoverno.
C’è bisogno di una scuola capace di ragionamento e critica. Questi obiettivi non dovevano mancare nella formazione tecnico-professionale. La formazione doveva adeguarsi al livello di sviluppo delle forze produttive. L’educazione non doveva essere considerata una variabile dipendente.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.2 kg
Dimensioni 15 × 24 cm
Formato:

Anno di pubblicazione:

Pagine:

Collana

Indice e Introduzione

Nessuna anteprima disponibile.

Dello stesso autore

Torna in cima