
Relazione scuola-famiglia ed emergenze educative
€19.50
Disponibile
Il presente lavoro offre una riflessione sul tema della relazione scuola-famiglia in una prospettiva prettamente pedagogica, ne esamina criticità e potenzialità, proponendo possibili spunti operativi per far fronte alle emergenze educative del nostro tempo.

Descrizione
La famiglia, in quanto sistema relazionale, ha subito negli ultimi secoli profondi mutamenti e ha dovuto confrontarsi, al contempo, con nuovi scenari storici, culturali ed economici. Il crescente indebolimento delle relazioni familiari e sociali ha portato la scuola a rafforzare l’efficacia del proprio agire educativo per sostenere le famiglie nell’affrontare le numerose emergenze derivanti da tali cambiamenti. Il presente lavoro offre una riflessione sul tema della relazione scuola-famiglia in una prospettiva prettamente pedagogica, ne esamina criticità e potenzialità, proponendo possibili spunti operativi per far fronte alle emergenze educative del nostro tempo. Il testo, oltre a rappresentare uno strumento di formazione per gli studenti universitari, si propone anche di offrire spunti di riflessione per tutti coloro che, a seconda dei diversi ruoli e delle diverse professionalità, si trovano a doversi confrontare con le problematiche educative legate al rapporto scuola-famiglia.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.2 kg |
---|---|
Dimensioni | 13 × 21 cm |
Collana | |
Formato: | |
Pagine: | |
Anno di pubblicazione: |
Nessuna anteprima disponibile.