
Psicologia e etica nel Cursus Conimbricensis
€21.00
Disponibile
Il Cursus Conimbricensis (1592-1606) rappresenta, senza dubbio, il più importante e influente contributo della tradizione filosofica portoghese. In questo volume de Carvalho introduce in maniera efficace e accessibile le linee guida dei Commentari all’opera di Aristotele, soffermandosi in modo particolare sulla psicologia e sull’etica.

Descrizione
Il Cursus Conimbricensis (1592-1606) è il risultato dello sforzo culturale e intellettuale del Collegio dei gesuiti di Coimbra e rappresenta, senza dubbio, il più importante e influente contributo della tradizione filosofica portoghese. In questo volume Mário S. de Carvalho introduce in maniera efficace e accessibile le linee guida dei Commentari all’opera di Aristotele, soffermandosi in modo particolare sulla psicologia e sull’etica. Il lettore italiano ritroverà qui gli orizzonti della psicologia filosofica e della teoria della conoscenza pre-cartesiani, un’indagine sull’etica e la metafisica post-aristoteliche e la proposta di rileggere una parte dei contributi del Cursus in una prospettiva non pienamente riconducibile alla tradizione aristotelica.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.5 kg |
---|---|
Formato: | |
Supporto multimediale: | |
Pagine: | |
Anno di pubblicazione: | |
Presentazione di: | |
Traduzione di: | |
Collana |
Nessuna anteprima disponibile.