
Pane nero e luna piena
€19.50
Disponibile
Se vogliamo che i nostri ragazzi diventino dei “consumatori” di poesia, è necessario che siano capaci di esserne “costruttori”, poichè si può amare la lettura solo quando si riesce a gustarla.

Descrizione
Se vogliamo che i nostri ragazzi diventino dei “consumatori” di poesia, è necessario che siano capaci di esserne “costruttori”, poichè si può amare la lettura solo quando si riesce a gustarla ed il gusto di leggere dal canto suo, è direttamente proporzionale alle competenze linguistiche, alla capacità cioè di entrare nel testo, per coglierne i vari strati di significazione. Dice giustamente Pennac “il verbo leggere non sopporta l’imperativo, avversione che condivide con alcuni altri verbi: il verbo amare, il verbo sognare…”.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.4 kg |
---|---|
Dimensioni | 1.2 × 21 × 29.7 cm |
Formato: | |
Pagine: | |
Anno di pubblicazione: | |
Collana |
Nessuna anteprima disponibile.