L'«educazione dilatatrice» di Maria Montessori - Edizioni Anicia

L’«educazione dilatatrice» di Maria Montessori

18.50

Disponibile

Un’idea importante e pur poco avvertita della Montessori (1870-1952), la pedagogia italiana del Novecento più nota all’estero, è quella dell'”educazione dilatatrice”, latente fin da Il Metodo della Pedagogia Scientifica del 1909, ma messa a fuoco specie in Formazione dell’uomo del 1949. E’ una specie di “filo rosso” della sua pedagogia, per cui “si corregge solo dilatando”, si superano visioni miopi e egoistiche con una educazione che “ingrandisce” e “di vastità”. Si tratta di andar oltre i livelli ristretti dell’individualismo chiuso, del possesso e del dominio, formando alla “grandezza”, guardando all’unità di Umanità e Natura, in una “visione cosmica”.

Disponibile

COD: 9788873465201

Descrizione

Un’idea importante e pur poco avvertita della Montessori (1870-1952), la pedagogia italiana del Novecento più nota all’estero, è quella dell'”educazione dilatatrice”, latente fin da Il Metodo della Pedagogia Scientifica del 1909, ma messa a fuoco specie in Formazione dell’uomo del 1949. E’ una specie di “filo rosso” della sua pedagogia, per cui “si corregge solo dilatando”, si superano visioni miopi e egoistiche con una educazione che “ingrandisce” e “di vastità”.
Si tratta di andar oltre i livelli ristretti dell’individualismo chiuso, del possesso e del dominio, formando alla “grandezza”, guardando all’unità di Umanità e Natura, in una “visione cosmica”. Come si allarga sempre più l’obiettivo di una formazione liberatrice e “dilatatrice” del bambino, così per analogia possiamo dire che si espande la prospettiva pedagogica della Montessori, dall’antropologia alla cultura della pace e del “Piano Cosmico”, e di “dilata2 il giudizio su di lei, il suo rilievo culturale e la sua presenza nel mondo. All’insegna di questa dimensione complessiva, viene qui considerato il contributo di fondo della Montessori, l’esempio dell’apporto di alcuni suoi libri maggiori e minori, dello sviluppo di alcuni suoi temi peculiari, dell’apprendimento crescente del suo pensiero (come da parte di Valitutti e Scocchera) e della sua possibile analogia col pensiero di studiosi stranieri (come Makiguchi e Morin).

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 15 × 23.50 cm
Anno di pubblicazione:

Collana

Formato:

Pagine:

Nessuna anteprima disponibile.

Torna in cima