
Leadership educativa e apprendimento degli studenti
€30.00
Disponibile
Il volume è indirizzato a insegnanti, dirigenti scolastici, educatori e ricercatori interessati a costruire un sistema di educazione, istruzione e formazione multiattore e multilivello, capace di valorizzare e generare una pluralità di leader, che dialogano tra loro, che partecipano alle dinamiche delle comunità di apprendimento professionale e che praticano in prima persona e in modo responsabile una leadership educativa diffusa e democratica.

Descrizione
Il libro presenta gli esiti di uno studio quinquennale sulla leadership educativa promosso dalla Wallace Foundation.
Kenneth Leithwood, Karen Seashore Louis e colleghi hanno analizzato un ampio numero di scuole primarie, medie e secondarie superiori, collocate in vari distretti appartenenti a nove stati.
Gli autori con un approccio sistemico hanno esaminato la leadership ad ogni livello organizzativo del sistema scolastico: classe, scuola, distretto, comunità e stato, evidenziandone le implicazioni per le politiche e le pratiche formative.
Lo studio, che per il suo contributo teorico e metodologico può essere annoverato tra i classici della ricerca sulla leadership educativa, ha individuato molteplici relazioni positive tra leadership e apprendimento degli studenti, confermate in molte indagini successive.
Gli esiti della ricerca suggeriscono che la scuola promuova più fonti di esercizio della leadership e si proponga come un ambiente di apprendimento, per tutti gli attori, soprattutto per gli studenti. Dedicare attenzione alla formazione iniziale, allo sviluppo professionale, al reclutamento, all’avvicendamento e alla successione dei dirigenti, ha effetti diretti sugli insegnanti e effetti indiretti sulla capacità della scuola di qualificare i processi di insegnamento-apprendimento e di innalzare il rendimento degli studenti.
Il volume è indirizzato a insegnanti, dirigenti scolastici, educatori e ricercatori interessati a costruire un sistema di educazione, istruzione e formazione multiattore e multilivello, capace di valorizzare e generare una pluralità di leader, che dialogano tra loro, che partecipano alle dinamiche delle comunità di apprendimento professionale e che praticano in prima persona e in modo responsabile una leadership educativa diffusa e democratica.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.60 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 24 cm |
Formato: | |
Pagine: | |
Anno di pubblicazione: | |
Collana | |
Presentazione di: |
Nessuna anteprima disponibile.