
L’insegnamento nella dimensione europea
€21.00
Disponibile
“Scuola, Cittadinanza, Europa”, sono il fulcro del sistema educativo del nostro Paese, messo in evidenza nel 2002 dalle rinnovate “Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione”.

Descrizione
“Scuola, Cittadinanza, Europa”, sono il fulcro del sistema educativo del nostro Paese, messo in evidenza nel 2002 dalle rinnovate “Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione”. Secondo le pronunce dell’Unione europea e del Consiglio d’Europa, l’insegnamento nella dimensione europea assume un duplice significato: avvicinamento dei sistemi educativi dei vari Paesi europei in vista di traguardi comuni, senza mirare all’uniformità; riflessione sui tratti che caratterizzano la identità e la cultura europea, al fine di sviluppare una diffusa coscienza europea tra i giovani, gli operatori scolastici e, in proiezione,tra tutti i cittadini e i loro rappresentanti. Questo libro offre una serie di riflessioni utili per realizzare il disegno europeo nelle nostre scuole.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.4 kg |
---|---|
Formato: | |
Supporto multimediale: | |
Pagine: | |
Anno di pubblicazione: | |
Collana |
Nessuna anteprima disponibile.