Giochi per imparare a vedere

Giochi per imparare a vedere

25.00

Disponibile

L’idea più comune del gioco è il semplice divertimento, una componente fondamentale delle attività ludiche. Per i bambini, giocare è molto più di un momento di svago. Attraverso il gioco, sviluppano abilità e competenze sociali, motorie, percettive e cognitive. Il gioco è la migliore palestra per la crescita dei bambini.

Disponibile

COD: 9788867098361

Descrizione

L’idea più comune del gioco è il semplice divertimento, una componente fondamentale delle attività ludiche. Per i bambini, giocare è molto più di un momento di svago. Attraverso il gioco, sviluppano abilità e competenze sociali, motorie, percettive e cognitive. Il gioco è la migliore palestra per la crescita dei bambini.
Tra le tante funzioni da sviluppare c’è la visione, un processo complesso che ci consente di interagire con il mondo esterno. Alla nascita, la visione è immatura e attraverso le attività quotidiane, tra cui i giochi, raggiunge la piena maturità. Tuttavia, non tutti i giochi stimolano ugualmente le abilità visive. Certi giochi d’azione richiedono un maggiore impegno nei movimenti oculari, mentre un gioco con carta e penna attiva i processi di immaginazione visiva.
Questo libro raccoglie 90 giochi divisi in 15 aree, in relazione alle abilità visive maggiormente stimolate. Gli inseguimenti, l’accomodazione, la coordinazione oculo-manuale e la memoria visiva sono alcune delle aree trattate. All’inizio di ogni capitolo, c’è un breve inquadramento teorico per illustrare la funzione visiva coinvolta, utile per terapisti e insegnanti.
Il progetto di questo libro nasce dalla necessità di trovare attività quotidiane per bambini con disturbi dell’età evolutiva, come dislessia o disprassia, che seguono percorsi di potenziamento visivo. Pagina dopo pagina, si è formata una collezione di giochi divertenti e utili a tutti i bambini, da fare in casa e all’aperto. I genitori troveranno molti spunti per aiutare i propri figli a crescere divertendosi.
Il progetto dei Giochi per Imparare a Vedere non termina con questo libro. Esiste un sito dedicato ai lettori per approfondire e conoscere ulteriori particolari su giochi e visione.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.3 kg
Dimensioni 19 × 26 cm
Formato:

Pagine:

Anno di pubblicazione:

Collana

Presentazione di:

Nessuna anteprima disponibile.

Dello stesso autore

Torna in cima