
Educazione ambientale e motoria in età evolutiva
€20.00
Disponibile
Corporeità e identità in età evolutiva, in continuo movimento, abitano uno spazio percepito e reale in quanto vissuto e partecipato; eppure nella società attuale post-globale, caratterizzata dalla forte urbanizzazione, dall’irrequietezza del traffico e dall’ossessione del pericolo, vi è una significativa perdita, anche culturale, della dimensione motoria, ed in particolar modo della motricità all’aria aperta.

Descrizione
Corporeità e identità in età evolutiva, in continuo movimento, abitano uno spazio percepito e reale in quanto vissuto e partecipato; eppure nella società attuale post-globale, caratterizzata dalla forte urbanizzazione, dall’irrequietezza del traffico e dall’ossessione del pericolo, vi è una significativa perdita, anche culturale, della dimensione motoria, ed in particolar modo della motricità all’aria aperta. L’eccessiva sedentarietà, la perdita del contatto con l’ambiente esterno, l’incasellamento in spazi prestabiliti e le incessanti attività programmate, possono portare a conseguenze negative in termini biomedici, cognitivi e socio-relazionali, interferendo sfavorevolmente nella costruzione identitaria, di autonomia e di responsabilizzazione del soggetto in età di sviluppo. Quale il ruolo dell’istituzione scolastica per ridurre gli effetti da deficit di natura? Un testo utile per studenti, educatori, docenti impegnati ogni giorno a prendersi cura dell’allievo e della sua formazione.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.35 kg |
---|---|
Dimensioni | 1.1 × 14 × 22 cm |
Formato: | |
Pagine: | |
Anno di pubblicazione: | |
Presentazione di: | |
Collana |
Nessuna anteprima disponibile.