
Dalla matematica al coding
€23.00
Disponibile
Il percorso didattico proposto, è una sequenza di sfide incontrate nella quotidianità della vita scolastica da Marco e Sofia, due alunni di una speciale terza media. Le situazioni problematiche, costruite in modo da essere aperte a successivi approfondimenti, vengono analizzate applicando un approccio metodologico strutturato e successivamente algoritmizzate e descritte in forma unplugged.

Descrizione
Il testo si rivolge ai docenti delle scuole secondarie di primo grado delle discipline Tecnologia e Matematica e ai docenti di Informatica del primo biennio della secondaria di secondo grado. Ma è anche rivolto a tutti coloro che propongono a bambin* e ragazz* attività di coding in ambiti anche non scolastici, e che desiderano allenarsi nell’applicazione del pensiero algoritmico per offrire loro esperienze di coding sempre migliori.
Il percorso didattico proposto, è una sequenza di sfide incontrate nella quotidianità della vita scolastica da Marco e Sofia, due alunni di una speciale terza media.
Le situazioni problematiche, costruite in modo da essere aperte a successivi approfondimenti, vengono analizzate applicando un approccio metodologico strutturato e successivamente algoritmizzate e descritte in forma unplugged.
Non manca l’attività di coding, ma la proposta di strumenti software diversi in ogni sfida vuole sottolineare l’universalità della metodologia di analisi: il coding è solo il passo conclusivo di quel processo cognitivo fondamentale che necessita di essere opportunamente allenato, il pensiero algoritmico.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.3 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 22 cm |
Formato: | |
Pagine: | |
Anno di pubblicazione: | |
Collana |
Nessuna anteprima disponibile.