
Comunicazione Linguaggio Formazione
€16.00
Disponibile
Il saggio delinea un campo di indagine che analizza l’apprendimento in contesti naturali e soprattutto non istituzionalizzati, individuando, nelle procedure di narrazione, di gioco, di emulazione del comportamento adulto, di esplorazione del contesto, i mezzi più efficaci dal punto di vista formativo.

Descrizione
Il saggio delinea un campo di indagine che analizza l’apprendimento in contesti naturali e soprattutto non istituzionalizzati, individuando, nelle procedure di narrazione, di gioco, di emulazione del comportamento adulto, di esplorazione del contesto, i mezzi più efficaci dal punto di vista formativo. Entra in tal modo a far parte della ricerca pedagogica non più solo ciò che riguarda i contesti scolastici e l’età evolutiva, ma tutto l’insieme dei contesti formali e non formali che si intreccia al processo formativo e autoformativo dell’individuo ad ogni età delle avita e ne influenza gli esiti. Una formazione, quindi, intesa come processo di crescita, di apprendimento e di cambiamento, la cui durata si estende lungo l’arco dell’intera vita del soggetto.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.4 kg |
---|---|
Dimensioni | 1.3 × 15 × 24 cm |
Formato: | |
Pagine: | |
Anno di pubblicazione: | |
Collana |
Nessuna anteprima disponibile.