
Coding con Arduino UNO
Gadget e giochi di luce programmati in modalità visuale con Arduino UNO
Il testo si propone di creare un collegamento tra la programmazione visuale a blocchi, tipica del coding e di Scratch, e l’elettronica e la robotica educativa. Utilizzando il microcontrollore Arduino UNO in abbinamento a componenti elettronici standard dal basso costo quali led, resistori, sensori e connettori sarà possibile realizzare simpatici gadget e giochi di luci programmati in maniera semplice e veloce in modalità visuale a blocchi. Il testo è strutturato in schede operative che illustrano in maniera sintetica come realizzare i singoli progetti e quali strumenti software e hardware utilizzare. Le schede operative rappresentano anche un valido strumento didattico da mettere in campo nell’ampliamento degli argomenti delle discipline STEM.
TESTO IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Descrizione
Gadget e giochi di luce programmati in modalità visuale con Arduino UNO
Il testo si propone di creare un collegamento tra la programmazione visuale a blocchi, tipica del coding e di Scratch, e l’elettronica e la robotica educativa. Utilizzando il microcontrollore Arduino UNO in abbinamento a componenti elettronici standard dal basso costo quali led, resistori, sensori e connettori sarà possibile realizzare simpatici gadget e giochi di luci programmati in maniera semplice e veloce in modalità visuale a blocchi. Il testo è strutturato in schede operative che illustrano in maniera sintetica come realizzare i singoli progetti e quali strumenti software e hardware utilizzare. Le schede operative rappresentano anche un valido strumento didattico da mettere in campo nell’ampliamento degli argomenti delle discipline STEM.
TESTO IN CORSO DI PUBBLICAZIONE
Nessuna anteprima disponibile.