
Maria Montessori e Célestin Freinet
€28.00
Disponibile
Attraverso la forma del dialogo, il libro delinea un incontro tra due pedagogisti, solitamente contrapposti: Maria Montessori e Célestin Freinet.

Descrizione
Attraverso la forma del dialogo, il libro delinea un incontro tra due pedagogisti, solitamente contrapposti: Maria Montessori e Célestin Freinet. La suddivisione in capitoli tematici e la trama dinamica consentono di rilevare analogie e differenze del loro pensiero sistemico, ma anche di chiarirne i concetti fondamentali, tenendo conto dei periodi di sviluppo delle due pedagogie e dei mutamenti dei contesti. Grazie al dialogo tra Montessori e Freinet, si offre ai professionisti dell’educazione, ai docenti e ai genitori una nuova prospettiva dell’educazione.
Questo lavoro si presenta come un dialogo tra due autori. Seguendo un ordine tematico, la sua organizzazione mira a produrre un effetto progressivo nella comprensione della discussione. Il dialogo è una forma di comunicazione, un lavoro del pensiero che passa da un campo all’altro. Qui, si evolve in movimenti che corrispondono a domande, dal campo montessoriano al campo freinetiano.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.3 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 22 cm |
Formato: | |
Pagine: | |
Anno di pubblicazione: | |
Collana |
Nessuna anteprima disponibile.